Leone XIV: "Scegliere la strada di una comunicazione di pace"

Nella sua prima udienza pubblica, concessa ai giornalisti, il Pontefice ha chiesto di disarmare la comunicazione. “No alla guerra delle parole e delle immagini”. “Non cedere mai alla mediocrità” e “uscire dalla Torre di Babele”.  “Responsabilità” sull’intelligenza artificiale.

 

MESSA NELLE GROTTE VATICANE “Essere coraggiosi nella testimonianza che diamo”

BATURI“Una gioia di popolo, un segno di unità e di pace”

CEI  “Essere sempre al servizio degli ultimi”

Quotidiano

Leone XIV/1
Peyron: “Sull'AI vuole lavorare con tutti noi”
Peyron: “Sull'AI vuole lavorare con tutti noi”

Prevost “è un uomo con una grande spiritualità ed una preparazione alla spalle di tutto rispetto” ma fin da subito ha anche dimostrato di essere “così tanto capace di leggere i segni dei tempi e desideri esserci immerso. Azione e contemplazione, una sintesi molto bella”, nota il sacerdote torinese, fondatore e coordinatore del Servizio per l’apostolato digitale.

Leone XVI/2
Coda:
Coda: "Si presenta come un direttore di orchestra"

Il teologo analizza le prime parole pronunciate dal pontefice, affacciandosi su piazza San Pietro. “L’esercizio del ministero di Pietro così come lo vuole realizzare si presenta già come un esercizio collegiale”. “Chiama tutti a cooperare, ciascuno secondo il proprio ministero e carisma a questo grande slancio di annuncio e di testimonianza di Gesù in un mondo ferito come il nostro”.

Chiesa
Europa e mondo
Italia
Cinema

Commenti al Vangelo

Almanacco
ALMANACCO LITURGICO
La Messa del Giorno e la liturgia delle Ore di ChiesaCattolica.it
APP
Scarica l’app ufficiale della Liturgia delle Ore per Smartphone e Tablet
BIBBIAEdu

Accesso completo alle traduzioni CEI del 2008 e del 1974, alla Bibbia Interconfessionale, alla Nova Vulgata, all’Antico Testamento ebraico ed aramaico, che riproduce il Westminster Leningrad Codex, e al Nuovo Testamento greco, che presenta il Greek New Testament della Society of Biblical Literature.